• Banca Dati

  • Cerca la tua materia di tesi

Tutte le notizie

In Consiglio regionale variazione bilancio per attivazione corso

(ANSA) - BARI, 25 MAG - "La Facoltà di Medicina di Lecce è il risultato del popolo italiano, del popolo pugliese. Faremo questa cosa con il contributo dell'uno e dell'altro, senza, ovviamente, che nessuno possa - nemmeno io; meno che mai io - rivendicare alcuna privativa su questo risultato, che era peraltro un diritto dell'accademia leccese". Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, durante i lavori in Consiglio regionale dove si sta discutendo la variazione di bilancio p..[continua]

L'agevolazione economica per incentivare le iscrizioni in indirizzi a basso tasso di iscrizioni femminili, come Informatica, Storia e scienze sociali e Fisica. Esonero totale per chi ha figli piccoli

In alcuni corsi di laurea, la percentuale di studentesse è di gran lunga inferiore a quella degli studenti. E allora, per incentivare l’iscrizione delle donne, l’Università di Bari ha introdotto un’agevolazione economica dedicata a loro. Le studentesse con Isee non superiore a 30 mila euro, iscritte ai corsi di laurea con tasso di frequenza femminile al di sotto del 30 per cento,..[continua]

Legge di Stabilità 2017. Una serie di misure a sostegno delle università italiane per incentivare le attività di ricerca e migliorare la didattica.PON Ricerca - Dottorati innovativi a caratterizzazione industriale Orientamento pre-universitario, sostegno didattico e tutorato La manovra incrementa di 5 milioni di euro, a decorrere dal 2017, la dotazione del Fondo per ..[continua]

Il prossimo anno sono attese tante novità per scuola, università e ricerca: lo “Student Act”, in perfetto stile anglofilo tanto caro ai legislatori di questo Governo. Si chiama così la serie di provvedimenti in favore della scuola, inserito nella Manovra finanziaria per il prossimo anno. Lo Student Act è un piano di investimenti da 1 miliardo di euro, come ha spiegato il Ministro dell’Istruzione Giannini, che si pone l’obiettivo di sostenere economicamente i giovani studenti italiani che vogliono iscriversi all’Università. Misura, questa, che..[continua]